Il primo Centro Benessere mobile noleggiabile anche per brevi periodi.

  1. La stagione estiva va dal mese di maggio al mese di settembre compresi; la stagione invernale va dal mese di novembre al mese di marzo dell'anno successivo compresi.
  2. In caso di noleggio per due o più periodi consecutivi non verrà fatturato il contributo trasporto relativo ai periodi successivi al primo. In questo caso la durata del noleggio includerà anche i giorni compresi tra la fine di un periodo e l'inizio del successivo; nell’intervallo tra le stagioni verrà comunque effettuato un intervento di manutenzione gratuito.
  3. I moduli hanno una larghezza di 2,55 metri, una altezza di 3,00 metri e una lunghezza di 7,00 metri (modulo percorso, di 8,00 metri (modulo wellcome e fitness) e di 3 metri (modulo extra). L'ingombro complessivo prevede una fascia di rispetto di almeno un metro attorno al perimetro e di tre metri sull'affaccio.
  4. Il Conduttore deve destinare un’area per l’installazione ed è tenuto a predisporre a sua cura e spese gli allacci dell'energia elettrica, dell'acqua e delle acque reflue secondo le specifiche tecniche indicate in allegato al contratto di noleggio.
  5. Le strutture sono affiancabili e collegabili e verranno installate come da disegno concordato e allegato al contratto di noleggio. Eventuali modifiche alla disposizione dei moduli dopo l'installazione dovranno essere concordate con il Locatore e potranno essere eseguite esclusivamente dal o con la supervisione del Locatore.
  6. L'installazione e collaudo del modulo avverranno nelle date previste nel contratto stipulato a cura e spese del Locatore. Eventuali ritardi nell'installazione dovuti alla mancata predisposizione dell'area o ad una predisposizione difforme da quella indicata nel contratto di noleggio non potranno essere addebitati al Locatore e non comporteranno estensioni della durata complessiva del noleggio.
  7. Il giorno dell'installazione verrà effettuata la formazione sul funzionamento degli impianti presenti nei moduli ad almeno due persone indicate dal Conduttore. Il Conduttore si impegna a garantire la disponibilità di almeno una di queste persone durante tutta la durata del noleggio.
  8. Sono a carico del Conduttore i costi di esercizio del modulo, ivi comprese le utenze idriche ed elettriche, i materiali di consumo occorrenti al suo funzionamento e il personale necessario alla sua conduzione.
  9. Il Conduttore è tenuto alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei moduli ed alle riparazioni a sua cura e spese. In caso di interventi di manutenzione straordinaria richiesti alla TMW, quest’ultima addebiterà i costi di trasferta del personale incaricato al costo forfetario di € 300,00 oltre a vitto e alloggio, alle ore di manodopera. Qualsiasi malfunzionamento del/i modulo/i dovrà essere tempestivamente comunicato dal Conduttore a TMW a mezzo fax 06.91659278, e confermato da telefonata di avvenuta ricezione. TMW non risponde del malfunzionamento del/i modulo/i dovuti ad incuria e/o negligenza del Conduttore o di suoi dipendenti o collaboratori e, in ogni caso TMW non sarà responsabile dei mancati ricavi dovuti al mancato funzionamento dei moduli.
  10. Il modulo viene installato pulito e in piena efficienza. Il Conduttore si impegna a mantenerlo tale, a condurlo con la diligenza del buon padre di famiglia secondo le specifiche tecniche descritte nel contratto di noleggio e a riconsegnarlo nelle stesse condizioni.
  11. I moduli sono assicurati sul territorio italiano, contro l’incendio a meno delle franchigie che rimangono a carico del Conduttore.

Newsletter

Contattaci

Per contattarci puoi inviare una email a info@welly.it. Se stai chiedendo un preventivo, indica con precisione la località di installazione.